Dermatologia

Visita dermatologica pediatrica: cura e attenzione su misura per la pelle dei più piccoli
​​
La pelle dei bambini è delicata, in continua evoluzione e spesso soggetta a condizioni specifiche dell’età pediatrica. La visita dermatologica pediatrica è pensata per accogliere con serenità e competenza i piccoli pazienti, offrendo diagnosi precise e trattamenti mirati in un ambiente rassicurante.
​
Un approccio delicato e specialistico
Durante la visita, il bambino viene accolto in modo attento e rispettoso dei suoi tempi, per instaurare un rapporto di fiducia.
L’esame clinico viene eseguito con strumenti non invasivi e, quando necessario, con il supporto di tecnologie diagnostiche avanzate:
-
Videodermoscopio digitale (Vidix)
Utilizzato per l’analisi di nei congeniti o acquisiti, dermatiti, alopecia e lesioni sospette, con possibilità di confronto nel tempo.
​
-
Meesma – Fotografia multispettrale e luce di Wood
Particolarmente utile nei bambini per:-
identificare micosi, vitiligine, pitiriasi versicolor
-
distinguere dermatiti eczematose da forme simili
-
valutare infiammazioni o alterazioni pigmentarie
-
​​
-
Microscopio diagnostico
Per esaminare direttamente squame o peli in caso di sospette infezioni fungine, permettendo una diagnosi immediata senza esami invasivi.
​​
Quando è utile una visita dermatologica pediatrica?
Le patologie cutanee più comuni in età pediatrica includono:
-
Dermatite atopica
-
Dermatite seborroica
-
Molluschi contagiosi, verruche, impetigine
-
Micosi del corpo e del cuoio capelluto
-
Alopecia areata
-
Vitiligine e altre discromie
-
Acne infantile o adolescenziale
-
Nei congeniti o nevi in evoluzione
​​
Ogni diagnosi viene spiegata ai genitori con chiarezza e ogni trattamento è adattato all’età e alla sensibilità del bambino, con particolare attenzione alla tollerabilità dei prodotti e al minimo impatto emotivo.
Tecnologia e umanità, al servizio dei più piccoli
Nel nostro studio uniamo empatia, esperienza pediatrica e strumenti diagnostici all’avanguardia, per garantire la migliore cura possibile ai bambini e la massima tranquillità ai genitori.