top of page

Tricologia

Trattamenti iniettivi nel trattamento delle malattie del cuoio capelluto

​

In alcuni casi di patologie tricologiche può essere necessario integrare la terapia con trattamenti iniettivi, mirati a migliorare la salute del cuoio capelluto e sostenere la ricrescita dei capelli.

​

Questi trattamenti hanno obiettivi differenti a seconda del quadro clinico.
Ad esempio, nell’alopecia androgenetica, la malattia provoca un progressivo assottigliamento e diradamento dei capelli, accompagnato da un deterioramento del "terreno" cutaneo, che diventa povero e meno reattivo. In questi casi è fondamentale ripristinare un ambiente favorevole alla crescita, attraverso infiltrazioni mirate.

​

Le sostanze che possono essere iniettate variano in base alle esigenze del paziente e includono:

  • acido ialuronico, componente fondamentale della cute

  • vitamine e oligoelementi, utili per nutrire e rivitalizzare i tessuti

  • fattori di crescita

  • anidride carbonica (carbossiterapia), che migliora la vascolarizzazione

  • polinucleotidi, sostanze che stimolano la produzione endogena di acido ialuronico e di altre strutture fondamentali del cuoio capelluto

  • in alcuni casi, farmaci veri e propri possono essere somministrati per via iniettiva, come la dutasteride

 

La scelta delle componenti da iniettare non è casuale, ma personalizzata in base alla diagnosi e alla fase clinica.
Spesso, le sole terapie farmacologiche non sono sufficienti: se il terreno cutaneo non è adeguatamente preparato, i farmaci possono risultare poco efficaci o addirittura peggiorare la situazione.

​​

Nelle fasi iniziali dell’alopecia androgenetica, la somministrazione di queste sostanze potrebbe risultare meno utile, poiché la presenza di numerosi capelli indigeni indica che il cuoio capelluto è ancora in buone condizioni.
Al contrario, nelle fasi più avanzate della malattia — oppure in preparazione a un trapianto di capelli — questo tipo di trattamento diventa fondamentale per rigenerare il terreno cutaneo e ottimizzare i risultati terapeutici.

​

​

​

Terapie iniettive tricologiche

bottom of page