top of page

Tricologia

Come si svolge la visita tricologica

Fotografie cliniche


Durante la visita tricologica viene documentata la situazione del cuoio capelluto attraverso fotografie cliniche eseguite con una macchina fotografica multispettrale.

​​

Quali sono i vantaggi?
La fotografia multispettrale consente di evidenziare in modo più accurato lo stato reale del cuoio capelluto, grazie all’uso di luci a diversa incidenza.
Spesso, le fotografie tradizionali possono risultare ingannevoli: la percezione della densità dei capelli varia notevolmente in base all’illuminazione. Ti è mai capitato di notare che in certe condizioni di luce i tuoi capelli sembrano più folti, mentre sotto luci artificiali (come quelle di alcuni locali) appaiono molto più radi?

La macchina fotografica multispettrale elimina queste distorsioni, restituendo un'immagine oggettiva dell’eventuale alopecia.
Inoltre, le condizioni di luce sono standardizzate e ripetibili, permettendo un confronto affidabile nel tempo tra le foto scattate durante le visite di controllo.

2023-Meesma--Anything_850x700_edited.jpg

in foto: macchina fotografica multispettrale

meesma (Fotofinder System)

Questo dispositivo registra fotografie con luce diretta, luce polarizzata, luce polarizzata invertita e luce di Wood 365nm.

HairMetrix

​​

HairMetrix è una tecnica avanzata di monitoraggio digitale del cuoio capelluto che consente un'analisi approfondita, simile a quella di un tricogramma, ma senza la necessità di tagliare i capelli.

​

Attraverso un tricoscopio digitale ad alto ingrandimento, vengono esaminate diverse aree del cuoio capelluto. Le immagini acquisite vengono analizzate da un sistema di intelligenza artificiale, che elabora un referto dettagliato con analisi biometrica.

​

I parametri valutati includono:

  • numero totale di capelli per area analizzata

  • diametro dei capelli

  • numero di capelli per ciascun follicolo (bulbo)

  • rapporto tra capelli in fase anagen e telogen

 

Questa analisi viene ripetuta durante le visite di controllo, permettendo di valutare precocemente eventuali miglioramenti legati alla terapia o, al contrario, segnali di peggioramento della condizione.​

Terapie iniettive tricologiche

bottom of page